Efficientamento magazzini
Efficientamento magazzini
- Responsabile scientifico del progetto: Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Cabina di regia: Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, OP direttamente coinvolte nell’attività sperimentale, Italia Ortofrutta
- Orizzonte temporale di analisi: 2024-2026

Linea 1 Razionalizzazione dell'uso di acqua nei magazzini di lavorazione
La linea di ricerca denominata “Razionalizzazione dell’uso dell’acqua nei magazzini di lavorazione”, la cui responsabilità scientifica è detenuta dall’Università degli Studi di Cassino, si inserisce nell’ambito del progetto generale di ricerca applicata 2024-2030 relativo all’efficientamento dell’uso degli input nei magazzini delle OP. Attraverso lo sviluppo della presente linea di ricerca si intende fornire alle OP del comparto ortofrutticolo organizzato indicazioni necessarie a razionalizzare l’utilizzo dell’acqua ed a ridurre gli sprechi idrici nelle attività di magazzino.
Gli obiettivi specifici della linea d’intervento sono:
- Ridurre gli sprechi di acqua nei magazzini di lavorazione;
- Individuare nuove soluzioni che consentano di riutilizzare l’acqua dei magazzini di lavorazione per altri scopi utili all’impresa;
- Migliorare la qualità delle acque di lavorazione.
Benefici attesi per le OP coinvolte:
La sperimentazione porterà alla creazione di un manuale di best-practices per un uso dell’acqua efficiente ed efficace nei magazzini delle Organizzazioni dei Produttori.
Il Manuale intende candidarsi a rappresentare una linea guida da seguire per la progettazione dei magazzini ortofrutticoli e dei macchinari in essi operanti per razionalizzare l’uso di tale risorsa da applicare anche in interventi che si rendano necessario su magazzini già esistenti.
Oltre alle best-practices la sperimentazione fornirà soluzioni specifiche di implementazione per ognuna delle OP che partecipano direttamente al progetto; ciò consentirà loro di migliorare la sostenibilità ambientale della propria attività e di raggiungere un vantaggio economico.